Scheda ALMAGAL FINAL


Scheda figlia delle seguenti Schede madri

Titolo Scheda Acronimo Coordinatore Azione
Formazione Stellare e Planetaria (FSP-IAPS-0) FSP-IAPS sergio.molinari Visualizza Scheda




Informazioni generali

ALMA Evolutionary study of High Mass Protocluster Formation in the Galaxy (FSP-IAPS-2)

ALMAGAL

Progetto

Progetto

Infrastruttura Internazionale

RSN2

NO

Attività: In Itinere; Data inizio: 2019; Data fine: 2026

sergio.molinari sergio.molinari@inaf.it

La gran parte delle stelle si forma in ammassi. Alcune question fondamentali relative ai processi fisici responsabili della frammentazione dei clumps molecolari in cores sono tuttora aperte. Quali sono le proprietà dei cores in funzione dello stadio evolutivo dei clumps densi ospitanti ? Fino a che punto la frammentazione è dominata dalla dinamica del gas nei clumps o dal trasporto di massa su filamenti ? ALMAGAL osserva il continuo ad 1mm con ALMA su un campione di più di 1000 clump densi con M>500 M_sun che copre tutti gli stadi evolutivi da IRDC a regioni HII in tutta la Galassia per effettuare uno studio statisticamente significativo della frammentazione dei Clumps fino ad una scala di 1000UA, mappando la temperatura ed i campi di velocità local e globali del gas.

A large fraction of stars form in clusters containing high-mass stars. Yet fundamental questions about the physics responsible for fragmenting molecular Clumps into Cores are still open. What are the physical characteristics of core fragments in dense clumps as a function of evolution? To what extent is fragmentation driven by dynamics in clumps or mass transport in filaments?
ALMAGAL observes 1mm continuum and lines with ALMA toward more than 1000 dense clumps with M>500 M_sun. We cover all evolutionary stages from IRDC to HII regions Galaxy-wide, enabling a complete and statistically significant study of the clump-to-core fragmentation process down to at least 1000 AU and 0.3 M_sun, mapping the temperature and the local/global infall velocity patterns of the cores-hosting clumps.

Mezzo interstellare, formazione di stelle e sistemi planetari

Infrastrutture da Terra (utilizzo)


15. Team Summary

15. Personale INAF coinvolto
Numero di partecipanti INAF al progetto: 16
Struttura Nfte N0 TI 2024 TI 2025 TI 2026 TD 2024 TD 2025 TD 2026 Nex Extra
IAPS ROMA 10 0 1.00 1.00 1.00 1.60 1.40 1.00 0 0.00
IRA BOLOGNA 1 0 0.10 0.10 0.10 0 0 0 0 0.00
O.A. ARCETRI 1 0 0.10 0.10 0.10 0.00 0.00 0.00 2 0.35
Totali 12 0 1.20 1.20 1.20 1.60 1.40 1.00 2 0.35
16. Personale Associato INAF coinvolto
Numero di partecipanti Associati INAF: 1
# Struttura TI 2024 TI 2025 TI 2026 TD 2024 TD 2025 TD 2026 Extra
1 INAF-IAPS 0.00 0.00 0.00 0 0 0 0.00
Totali 0.00 0.00 0.00 0.00 0.00 0.00 0.00

Fondi a sostegno

21. Totale fondi a disposizione (dato aggregato, k€)
Certi 2024 Certi 2025 Certi 2026 Presunti 2024 Presunti 2025 Presunti 2026
0 0 0 0 0 0

Produzione scientifica e tecnologica

22. Produzione scientifica e tecnologica - Highlights