Scheda SWEATERS FINAL


Scheda figlia delle seguenti Schede madri

Titolo Scheda Acronimo Coordinatore Azione
SWS-0: Space Weather Science SWS anna.milillo Visualizza Scheda




Informazioni generali

Space Weather Sensor for ENA detection ( SWS - 6)

SWEATERS

Progetto

Progetto

R & D

Laboratorio

RSN5

YES

RSN3

Attività: In Itinere; Data inizio: 2020; Data fine: 2027

elisabetta.deangelis elisabetta.deangelis@inaf.it

SWEATERS (Space WEATher Ena Radiation Sensor) è un progetto per lo sviluppo di un innovativo strumento di rilevazione ENA (Energetic Neutral Atoms) per applicazione allo Space Weather. La tecnica di rivelazione ENA infatti consente di studiare eventi di perturbazione nelle magnetosfere valutando direzione di emissione, energia e specie delle particelle neutre generate nell'interazione col vento solare da posizione remote, permettendo di valutare i fenomeni da lontano. SWEATERS sta sviluppando una nuovo tipo di strumento ENA per la prima volta basato su detector a gas (MPGD-Micro Pattern Gas Detector) che consentirebbe di coprire un largo range energetico con un unico sensore. In collaborazione con INFN e CERN sarebbe il primo sensore MPGD applicato alla rivelazione di ENA nello spazio.

SWEATERS (Space WEATher Ena Radiation Sensor) is a project for the development of an innovative ENA (Energetic Neutral Atoms) space instrument for Space Weather investigation. The ENA detection technique allows to study perturbation events in magnetospheres by evaluating the direction of emission, energy and species of the neutral particles generated by solar wind interaction, allowing to evaluate the phenomena from remote positions. SWEATERS is developing a new type of ENA instrument for the first time based on a gas detector (MPGD-Micro Pattern Gas Detector) that would allow to cover a wide energy range with a single sensor. In collaboration with INFN and CERN it would be the first MPGD sensor applied to the detection of ENA in space.

Sole, mezzo interplanetario, magnetosfere planetarie

Tecnologie per la Planetologia

Tecnologie per osservazioni da spazio


15. Team Summary

15. Personale INAF coinvolto
Numero di partecipanti INAF al progetto: 11
Struttura Nfte N0 TI 2024 TI 2025 TI 2026 TD 2024 TD 2025 TD 2026 Nex Extra
IAPS ROMA 8 0 1.75 1.75 1.75 0.20 0.00 0.00 1 0.15
DIREZIONE SCIENTIFICA 1 0 0.10 0.10 0.10 0 0 0 0 0.00
Totali 9 0 1.85 1.85 1.85 0.20 0.00 0.00 1 0.15
16. Personale Associato INAF coinvolto
Numero di partecipanti Associati INAF: 1
# Struttura TI 2024 TI 2025 TI 2026 TD 2024 TD 2025 TD 2026 Extra
1 ASI 0.00 0.00 0.00 0 0 0 0.00
Totali 0.00 0.00 0.00 0.00 0.00 0.00 0.00

Fondi a sostegno

21. Totale fondi a disposizione (dato aggregato, k€)
Certi 2024 Certi 2025 Certi 2026 Presunti 2024 Presunti 2025 Presunti 2026
250.0 250.0 100.0 0.0 0.0 0.0

Produzione scientifica e tecnologica

22. Produzione scientifica e tecnologica - Highlights
# DOI Descrizione Azione
1 10.1029/96JA02238 Titolo: Energetic neutral atoms propagating toward the Earth: Analysis of the reduction rate due to ionospheric and atmospheric interactions Autori:P. De Michelis and S. Orsini Publisher:American Geophysical Union (AGU) Rivista: Journal of Geophysical Research: Space Physics Anno pubblicazione:1997
2 10.1016/j.jastp.2012.10.003 Titolo: Low altitude observations of ENA from the ring current and from the proton oval Autori:Finn Soraas and Marita Sorbo Publisher:Elsevier BV Rivista: Journal of Atmospheric and Solar-Terrestrial Physics Anno pubblicazione:2013
3 10.1002/2017JA024016 Titolo: Low-Altitude Emission of Energetic Neutral Atoms: Multiple Interactions and Energy Loss Autori:K. LLera and J. Goldstein and D. J. McComas and P. W. Valek Publisher:American Geophysical Union (AGU) Rivista: Journal of Geophysical Research: Space Physics Anno pubblicazione:2017