Si ricorda che gli Associati INAF (Esterni, quali ad esempio personale universitario) NON devono confermare le proprie FTE. Gli associati hanno facoltà di leggere la scheda INAF nella parte pubblica senza necessità di account.
Scheda ISA-BC
FINAL
Scheda convalidata, con Checksum 980257e5984eb631ec2f393a732f70763f94b206f31e6901e229341f20bf059e
ISA - Italian Spring Accelerometer, è l'accelerometro ad alta sensibilità a bordo del Mercury Planetary Orbiter (MPO) della missione ESA BepiColombo. Misurando le accelerazioni non gravitazionali agenti sulla sonda, permetterà di considerare l'MPO su una geodetica dello spazio-tempo (a-posteriori). Ciò contribuirà allo studio del campo gravitazionale e stato rotazionale di Mercurio e di eseguire test della Relatività Generale con accuratezze mai raggiunte prima. ISA è il primo accelerometro ad alta sensibilità ad aver fatto misure a bordo di una sonda nello Spazio interplanetario. ISA è stato concepito e sviluppato, ed è attualmente gestito, da un team INAF coordinato da Francesco Santoli, sotto la supervisione di Valerio Iafolla.
The Italian Spring Accelerometer is a three-axis high sensitivity accelerometer, onboard of the Mercury Planetary Orbiter of ESA BepiColombo mission to Mercury. It will measure the accelerations due to non gravitational perturbations acting on the MPO in order to transform it, a–posteriori, into a drag–free satellite. This will allow to support the studies of planet Mercury and also to perform tests of Einstein’s theory of General Relativity to an unprecedented level of accuracy. With the sucessfull completion of near Earth operations, it can be said that ISA is the first high sensitivity accelerometer taking measures in the interplanetary Space. ISA was conceived, developed and it is now operated by INAF team led by Francesco Santoli under the supervision of the PI Valerio Iafolla.
Origine ed evoluzione dei pianeti, satelliti e corpi minori
Sole, mezzo interplanetario, magnetosfere planetarie
Radiazione gravitazionale e test di gravitazione
Tecnologie per la Planetologia
Tecnologie per osservazioni da spazio
Infrastrutture dallo spazio per esplorazione sistema solare (utilizzo)
Infrastrutture dallo spazio per esplorazione sistema solare (sviluppo/operazioni)
15. Team Summary
15. Personale INAF coinvolto
Numero di partecipanti INAF al progetto: 12
Struttura
Nfte
N0
TI 2024
TI 2025
TI 2026
TD 2024
TD 2025
TD 2026
Nex
Extra
IAPS ROMA
11
0
2.00
2.85
3.00
2.10
2.10
2.10
0
0.00
Totali
11
0
2.00
2.85
3.00
2.10
2.10
2.10
0
0.00
16. Personale Associato INAF coinvolto
Numero di partecipanti Associati INAF: 5
#
Struttura
TI 2024
TI 2025
TI 2026
TD 2024
TD 2025
TD 2026
Extra
1
IAPS
0
0
0
0.95
2.00
2.00
0.10
Totali
0.00
0.00
0.00
0.95
2.00
2.00
0.10
Fondi a sostegno
21. Totale fondi a disposizione (dato aggregato, k€)
Certi 2024
Certi 2025
Certi 2026
Presunti 2024
Presunti 2025
Presunti 2026
250.0
50.0
0.0
75.0
150.0
200.0
Produzione scientifica e tecnologica
22. Produzione scientifica e tecnologica - Highlights
#
DOI
Descrizione
Azione
1
10.1007/s11214-020-00768-6
Titolo: ISA, a High Sensitivity Accelerometer in the Interplanetary Space
Autori:Francesco Santoli and Emiliano Fiorenza and Carlo Lefevre and David Massimo Lucchesi and Marco Luce ....
Publisher:Springer Science and Business Media LLC
Rivista: Space Science Reviews
Anno pubblicazione:2020
2
10.1007/s11214-021-00808-9
Titolo: Geodesy, Geophysics and Fundamental Physics Investigations of the BepiColombo Mission
Autori:Antonio Genova and Hauke Hussmann and Tim Van Hoolst and Daniel Heyner and Luciano Iess and Frances ....
Publisher:Springer Science and Business Media LLC
Rivista: Space Science Reviews
Anno pubblicazione:2021
3
10.1016/j.pss.2010.11.001
Titolo: The BepiColombo mission to Mercury: Reaction wheels desaturation manoeuvres and the ISA accelerometer $\upDelta$ measurements
Autori:V. Iafolla and D.-M. Lucchesi and S. Nozzoli and F. Santoli
Publisher:Elsevier BV
Rivista: Planetary and Space Science
Anno pubblicazione:2011
4
10.1016/j.pss.2009.04.005
Titolo: Italian Spring Accelerometer (ISA): A fundamental support to BepiColombo Radio Science Experiments
Autori:V. Iafolla and E. Fiorenza and C. Lefevre and A. Morbidini and S. Nozzoli and R. Peron and M. Persi ....
Publisher:Elsevier BV
Rivista: Planetary and Space Science
Anno pubblicazione:2010
5
10.1051/eas:0830056
Titolo: The BepiColombo mission to planet Mercury and the fundamental r\^ole of ISA accelerometer for the Radio Science Experiments
Autori:V. Iafolla and E. Fiorenza and C. Lefevre and D.M. Lucchesi and A. Morbidini and S. Nozzoli and R. ....
Publisher:EDP Sciences
Rivista: EAS Publications Series
Anno pubblicazione:2008
6
10.1016/j.sna.2016.01.036
Titolo: Zero-g positioning for the BepiColombo ISA accelerometer
Autori:E. Fiorenza and M. Lucente and C. Lefevre and F. Santoli and V. Iafolla
Publisher:Elsevier BV
Rivista: Sensors and Actuators A: Physical
Anno pubblicazione:2016
7
10.1109/MetroAeroSpace.2016.7573273
Titolo: The BepiColombo ISA accelerometer: Ready for launch
Autori:Valerio Iafolla and Emiliano Fiorenza and Carlo Lefevre and David M. Lucchesi and Marco Lucente and ....
Publisher:IEEE
Anno pubblicazione:2016
8
10.1016/S0032-0633(01)00097-6
Titolo: Italian spring accelerometer (ISA) a high sensitive accelerometer for \textquotedblleftBepiColombo\textquotedblright ESA CORNERSTONE
Autori:V Iafolla and S Nozzoli
Publisher:Elsevier BV
Rivista: Planetary and Space Science
Anno pubblicazione:2001
9
10.1109/MetroAeroSpace.2018.8453599
Titolo: The ISA Accelerometer for BepiColombo: Data Processing and Operations
Autori:Francesco Santoli and Valerio Iafolla and Emiliano Fiorenza and Carlo Lefevre and David M. Lucchesi ....
Publisher:IEEE
Anno pubblicazione:2018
10
https://doi.org/10.1016/j.pss.2021.105396
Titolo: Calibration of ISA accelerometer sensing axes for the BepiColombo mission
Autori:Marco Lucente and Carlo Lefevre and Emiliano Fiorenza and Carmelo Magnafico and Francesco Santoli a ....
Publisher:Elsevier BV
Rivista: Planetary and Space Science
Anno pubblicazione:2022