Scheda MAG FINAL


Scheda figlia delle seguenti Schede madri

Titolo Scheda Acronimo Coordinatore Azione
Gruppo di Gravitazione dello IAPS GG-IAPS francesco.santoli Visualizza Scheda




Informazioni generali

Mercury Actuated Gravity

MAG

R & D

RSN5

YES

RSN4

Attività: In Itinere; Data inizio: 2023; Data fine: 2025

massimo.visco massimo.visco@inaf.it

Gli elementi principali di un esperimento di gravitazione in
laboratorio sono: una massa di test (TM), una massa sorgente (FM) ed un
dispositivo per misurare la forza della FM sulla TM. Questa attività di sviluppo ha
come obiettivo progettare e testare una FM basata su di un liquido, che offre
molti vantaggi rispetto alle masse solide usate finora. MAG continua
quanto fatto con LAG che ha provato con successo il principio di funzionamento ed il buon
accordo fra misure e simulazioni. Lo scopo di MAG è sviluppare due aspetti non affrontati in LAG: testare il sistema di controllo del livello
del mercurio in una FM con sezione rettangolare; sviluppare e testare due
sistemi di lettura del livello del mercurio uno capacitivo e uno resistivo. L'attività terminerà alla fine del 2024.

The main elements of a gravity experiment in a
laboratory are: a test mass (TM), a field mass 
(FM) and a device to measure the force produced
by the FM on the TM. This R&D activity is dedicated to the development and
testing of a FM based on a liquid, that offers many advantages over hitherto
used solid masses. MAG activity is the continuation of LAG activity whose
results are encouraging: the principle of operation has been successfully 
tested and the results are in agreement with
the simulations. The goal of MAG is to test two relevant aspects not covered by
the LAG experiment: testing of the liquid control system using mercury with a
rectangular section FM; develop and test of capacitive and resistive mercury
level readout techniques. The activity will end at the end of 2024.

Radiazione gravitazionale e test di gravitazione


15. Team Summary

15. Personale INAF coinvolto
Numero di partecipanti INAF al progetto: 4
Struttura Nfte N0 TI 2024 TI 2025 TI 2026 TD 2024 TD 2025 TD 2026 Nex Extra
IAPS ROMA 2 0 0.40 0.00 0.00 0 0 0 1 0.10
O.A. CAPODIMONTE 0 0 0.00 0.00 0.00 0 0 0 1 0.30
Totali 2 0 0.40 0.00 0.00 0.00 0.00 0.00 2 0.40

Fondi a sostegno

21. Totale fondi a disposizione (dato aggregato, k€)
Certi 2024 Certi 2025 Certi 2026 Presunti 2024 Presunti 2025 Presunti 2026
0 0 0 0 0 0

Produzione scientifica e tecnologica

22. Produzione scientifica e tecnologica - Highlights
# DOI Descrizione Azione
1 10.1088/1361-6382/ab206b Titolo: Improving sensitivity and duty-cycle of a double torsion pendulum Autori:M Bassan and M De Laurentis and R De Rosa and L Di Fiore and L Errico and F Garufi and A Grado and .... Publisher:IOP Publishing Rivista: Classical and Quantum Gravity Anno pubblicazione:2019
2 10.1142/S0218271819501153 Titolo: Liquid actuated gravity experiments Autori:Massimo Bassan and Martina De Laurentis and Rosario De Rosa and Luciano Di Fiore and Luciano Errico .... Publisher:World Scientific Pub Co Pte Lt Rivista: International Journal of Modern Physics D Anno pubblicazione:2019
3 10.1103/PhysRevLett.116.051104 Titolo: Approaching Free Fall on Two Degrees of Freedom: Simultaneous Measurement of Residual Force and Torque on a Double Torsion Pendulum Autori:M. Bassan and A. Cavalleri and M. De Laurentis and F. De Marchi and R. De Rosa and L. Di Fiore and .... Publisher:American Physical Society (APS) Rivista: Physical Review Letters Anno pubblicazione:2016
4 10.1063/5.0162604 Titolo: Measurement of gravitational and thermal effects in a liquid-actuated torsion pendulum Autori:Allocca, Annalisa and Bassan, Massimo and De Laurentis, Martina and De Rosa, Rosario and Di Fiore, L .... Publisher:AIP Publishing Rivista: AIP Publishing