Scheda EXO-SPHERE+ FINAL


Scheda madre delle seguenti Schede figlie

Titolo Scheda Acronimo Coordinatore Azione
SHARK-VIS + ELVIS (LBT-4; EXO-Young; EXO-Arch) SHARK-VIS-LBT-4 fernando.pedichini Visualizza Scheda
NextSTEPS: Next Search for Thermal Emission of ProtoplanetS NextSTEPS silvano.desidera Visualizza Scheda




Informazioni generali

SPHERE+: an upgrade of SPHERE at VLT (Exo-Young, Exo-Arch, Exo-Atm, JEDI)

EXO-SPHERE+

Progetto

Progetto

Infrastruttura Internazionale

RSN5

YES

RSN2

Attività: Nuova; Data inizio: 2021; Data fine: 2026

raffaele.gratton raffaele.gratton@oapd.inaf.it

SPHERE+ consiste nella
realizzazione di due moduli che dovranno essere integrati nell'attuale
strumento SPHERE
per migliorare la
rivelazione e caratterizzazione di pianeti giganti giovani rendendo accessibile
la regione tra 3 e 10 au
:

- un secondo stadio di ottica adattiva (SAXO+) ad elevata frequenza  per compensare gli errori di fronte d'onda
residui del primo stadio e migliorare il contrasto a piccole separazioni

- uno spettrografo infrarosso a campo integrale e media risoluzione spettrale
(MedRes) in grado di sfruttare le prestazioni di SAXO+ che include un
rivelatore di piano focale a basso rumore

Per queste caratteristiche, SPHERE+ è di fatto un precursore del futuro
Planetary Camera and Spectrograph di ELT.
La realizzazione di SAXO+ e' inserita nel programma
PNRR STILES

SPHERE+ consists in the construction of two new modules to be
integrated in the existing SPHERE instrument to improve detection and
characterization of young giant planets in the region between 3 and 10 au:



-       
An
adaptive optics second stage (SAXO+) working at high frequency to compensate
residual wavefront errors from the first stage improving contrast at short
separation



-       
A medium
spectral resolution near infrared integral field spectrograph (MedRes) able to exploit
SAXO+ performances and including a low noise focal plane detector



Given these
characteristics, SPHERE+ is a precursor of the future Planetary Camera and
Spectrographs for ELT. Construction of SAXO+ is included in the STILES PNRR
program

Mezzo interstellare, formazione di stelle e sistemi planetari

Tecnologie per Astronomia Ottica ed Infrarossa

Infrastrutture da Terra (utilizzo)

Infrastrutture da Terra (sviluppo/operazioni)


15. Team Summary

15. Personale INAF coinvolto
Numero di partecipanti INAF al progetto: 25
Struttura Nfte N0 TI 2024 TI 2025 TI 2026 TD 2024 TD 2025 TD 2026 Nex Extra
OAS BOLOGNA 5 0 1.10 1.30 0.90 0 0 0 0 0.00
O.A. PADOVA 1 0 0.10 0.10 0.00 0.00 0.00 0.00 0 0.00
O.A. ROMA 0 0 0.00 0.00 0.00 0.00 0.00 0.00 0 0.00
O.A. ARCETRI 0 0 0.00 0.00 0.00 0 0 0 0 0.00
O.A. CAPODIMONTE 0 0 0.00 0.00 0.00 0 0 0 0 0.00
O.A. BRERA 0 0 0.00 0.00 0.00 0.00 0.00 0.00 0 0.00
DIREZIONE SCIENTIFICA 0 0 0 0 0 0.00 0.00 0.00 0 0.00
Totali 6 0 1.20 1.40 0.90 0.00 0.00 0.00 0 0.00

Fondi a sostegno

21. Totale fondi a disposizione (dato aggregato, k€)
Certi 2024 Certi 2025 Certi 2026 Presunti 2024 Presunti 2025 Presunti 2026
320.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0

Produzione scientifica e tecnologica

22. Produzione scientifica e tecnologica - Highlights
# DOI Descrizione Azione
1 10.1117/12.2629970 Titolo: SAXO$\mathplus$, a second-stage adaptive optics for SPHERE on VLT: optical and mechanical design concept Autori:Eric Stadler and Emiliano Diolaiti and Laura Schreiber and Fausto Cortecchia and Matteo Lombini and .... Publisher:SPIE Anno pubblicazione:2022
2 10.1117/12.2630382 Titolo: MedRes: a new MEDium RESolution integral field spectrograph for SPHERE Autori:Raffaele Gratton and Christoph Keller and Emiliano Diolaiti and Andrea Baruffolo and Mickaël Bonnef .... Publisher:SPIE Anno pubblicazione:2022
3 10.1117/12.2630154 Titolo: Upgrading the high contrast imaging facility SPHERE: science drivers and instrument choices Autori:Anthony Boccaletti and Gaël Chauvin and Fran\ccois Wildi and Julien Milli and Eric Stadler and .... Publisher:SPIE Anno pubblicazione:2022