Scheda BC-4 M-CAM/MSB FINAL


Scheda figlia delle seguenti Schede madri

Titolo Scheda Acronimo Coordinatore Azione
BC-0 BepiColombo BC-0 BepiColombo gabriele.cremonese Visualizza Scheda




Informazioni generali

BC-4 Monitoring Cameras - Mercury Swingby Image Prediction & Analysis

BC-4 M-CAM/MSB

Missione spaziale internazionale

Missione spaziale Internazionale

RSN3

NO

RSN3

RSN5

Attività: In Itinere; Data inizio: 2021; Data fine: 2025

valentina.galluzzi valentina.galluzzi@inaf.it

Questa attività commissionata da ESA riguarda le tre Monitoring Cameras (MCAM) a bordo del Mercury Transfer Module della missione ESA/JAXA BepiColombo. Esse monitorano il corretto funzionamento e l'integrità dello spacecraft, ma sono finalizzate anche all'esplorazione preliminare della superficie di Mercurio durante i 6 swingby del pianeta previsti prima della messa in orbita nel dicembre 2025. Grazie all'integrazione dei tool di simulazione dello strumento SIMBIO-SYS e all'analisi mediante software GIS è possibile provvedere predizioni delle osservazioni durante gli swingby. Inoltre, la riproiezione e analisi delle immagini MCAM di Mercurio permettono l'individuazione di possibili cambiamenti rispetto alle precedenti immagini del pianeta e la segnalazione di nuovi target osservativi.

This ESA-commissioned activity involves the three Monitoring Cameras (MCAM) onboard the Mercury Transfer Module (MTM) of the ESA/JAXA BepiColombo mission. They provide frames to monitor the functionality and integrity of different spacecraft parts and are also finalized to the preliminary Mercury surface exploration during the 6 swingbys needed before orbit insertion in December 2025. By integrating the SIMBIO-SYS instrument simulation tools to a systematic GIS analysis it is possible to accurately predict observations made during the swingbys. Moreover, the reprojection and analysis of MCAM images permit the detection of putative surface changes with respect to previous images of the planet and the selection of new observational targets.

Origine ed evoluzione dei pianeti, satelliti e corpi minori

Tecnologie per osservazioni da spazio


15. Team Summary

15. Personale INAF coinvolto
Numero di partecipanti INAF al progetto: 4
Struttura Nfte N0 TI 2024 TI 2025 TI 2026 TD 2024 TD 2025 TD 2026 Nex Extra
IAPS ROMA 2 0 0.20 0.20 0.00 0 0 0 0 0.00
O.A. PADOVA 1 0 0.10 0.10 0.00 0 0 0 0 0.00
Totali 3 0 0.30 0.30 0.00 0.00 0.00 0.00 0 0.00

Fondi a sostegno

21. Totale fondi a disposizione (dato aggregato, k€)
Certi 2024 Certi 2025 Certi 2026 Presunti 2024 Presunti 2025 Presunti 2026
0 0 0 0 0 0

Produzione scientifica e tecnologica

22. Produzione scientifica e tecnologica - Highlights