Titolo Scheda | Acronimo | Coordinatore | Azione |
---|---|---|---|
enhanced X-ray Timing Polarimetry (eXTP) mission | eXTP | marco.feroci | Visualizza Scheda |
STROBE-X - Spectroscopic Time-Resolving Observatory for Broadband Energy X-rays
STROBE-X
Missione spaziale internazionale
Progetto
RSN5
YES
RSN4
Attività: In Itinere; Data inizio: 2017; Data fine: 2030
marco.feroci marco.feroci@inaf.it
STROBE-X è una
proposta di missione di classe Probe che sottomessa a fine 2023 in risposta alla Call
NASA (limitata a missioni X e FIR) che segue la relativa raccomandazione della Astro2020 Decadal
Survey. La missione (a PI USA) è in fase di studio già dal 2017-18, finanziato dalla NASA in vista di Astro2020. Questa
scheda è dichiarata figlia di eXTP, perché il contributo italiano
(ed europeo) è sostanzialmente lo stesso di eXTP e da parte dello stesso Team INAF. Per questo stesso motivo il team e gli FTE non sono ripetuti qui, ma si rimanda alla scheda madre eXTP per dettagli. Il team è qui rappresentato dai due rappresentanti italiani nello Steering Committee della missione.
STROBE-X is a Probe-class mission proposal that was submitted at the end of 2023 in response to the NASA Call (limited to X and FIR missions) following the relevant recommendation from the Astro2020 Decadal Survey. The mission (to PI USA) is being studied as early as 2017-18, funded by NASA in view of Astro2020. This card is declared a daughter of eXTP, because the Italian (and European) contribution is substantially the same as eXTP and by the same INAF Team. For this same reason the team and FTEs are not repeated here, but please refer to the eXTP motherboard for details. The team is represented here by the two Italian representatives on the mission's Steering Committee.
Galassie, AGN e loro evoluzione
Fisica degli oggetti compatti galattici ed extragalattici
Fenomeni non termici, raggi cosmici e astroparticelle
Radiazione gravitazionale e test di gravitazione
Tecnologie per Astronomia delle Alte Energie
Tecnologie per osservazioni da spazio
Infrastrutture dallo spazio per l’osservazione dell Universo (sviluppo/operazioni)
Struttura | Nfte | N0 | TI 2024 | TI 2025 | TI 2026 | TD 2024 | TD 2025 | TD 2026 | Nex | Extra |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
DIREZIONE SCIENTIFICA | 0 | 0 | 0.00 | 0.00 | 0.00 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0.00 |
O.A. CAGLIARI | 0 | 0 | 0.00 | 0.00 | 0.00 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0.00 |
OAS BOLOGNA | 0 | 0 | 0.00 | 0.00 | 0.00 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0.00 |
IAPS ROMA | 1 | 0 | 0.10 | 0.10 | 0.10 | 0.00 | 0.00 | 0.00 | 0 | 0.00 |
O.A. ROMA | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0.00 | 0.00 | 0.00 | 0 | 0.00 |
IASF MILANO | 0 | 0 | 0.00 | 0.00 | 0.00 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0.00 |
O.A. PALERMO | 0 | 0 | 0.00 | 0.00 | 0.00 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0.00 |
Totali | 1 | 0 | 0.10 | 0.10 | 0.10 | 0.00 | 0.00 | 0.00 | 0 | 0.00 |
Certi 2024 | Certi 2025 | Certi 2026 | Presunti 2024 | Presunti 2025 | Presunti 2026 |
---|---|---|---|---|---|
0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |