Scheda GAIN FINAL


Scheda figlia delle seguenti Schede madri

Titolo Scheda Acronimo Coordinatore Azione
Gruppo di Gravitazione dello IAPS GG-IAPS francesco.santoli Visualizza Scheda




Informazioni generali

Gravimetro Aereo INtelligente

GAIN

Progetto

Progetto

R & D

Terza missione

RSN5

YES

RSN5

Terza Missione

Attività: Nuova; Data inizio: 2022; Data fine: 2025

francesco.santoli francesco.santoli@inaf.it

Progetto per lo sviluppo di un gravimetro da utilizzare a bordo di un Unmanned Aerial Vehicle per applicazioni quali: mappature geologiche, esplorazione di risorse naturali, tettonica, vulcanologia, ecc.
La gravimetria richiede estrema accuratezza e, tipicamente, i disturbi presenti sui velivoli (vibrazioni, oscillazioni, variazioni di temperatura, etc.) rendono arduo ottenere dati accurati. Le soluzioni esistenti fanno uso di piattaforme stabilizzanti molto pesanti ed ingombranti, che non sono adatte agli UAV. L'idea alla base di GAIN è di utilizzare tecniche di Sensor Fusion e Machine Learning per rigettare l’effetto dei disturbi e superare la necessità di tali piattaforme. 
Lo scopo di questo progetto è di costruire un dimostratore tecnologico. 

R&D project for a gravimeter to be used onboard an Unmanned Aerial Vehicle for geological mapping, natural resources search, tectonics, vulcanology, etc.

Gravimetry requires extreme accuracies and, typically, aircraft disturbances (vibrations, oscillations, temperature variations, etc.) make it difficult to obtain accurate data. Existing solutions make use of very heavy and bulky stabilizing platforms, which are not suitable for UAVs. The idea behind GAIN is to use Sensor Fusion and Machine Learning techniques to reject the effect of disturbances and overcome the need for such platforms.

The purpose of this project is to build a technology demonstrator.

Radiazione gravitazionale e test di gravitazione

Tecnologie per la Planetologia

Tecnologie per osservazioni da spazio

Tecnologie per osservazioni da Terra

Trasferimento Tecnologico


15. Team Summary

15. Personale INAF coinvolto
Numero di partecipanti INAF al progetto: 7
Struttura Nfte N0 TI 2024 TI 2025 TI 2026 TD 2024 TD 2025 TD 2026 Nex Extra
IAPS ROMA 4 0 0.30 0.00 0.00 0.10 0.00 0.00 1 0.20
Totali 4 0 0.30 0.00 0.00 0.10 0.00 0.00 1 0.20
16. Personale Associato INAF coinvolto
Numero di partecipanti Associati INAF: 2
# Struttura TI 2024 TI 2025 TI 2026 TD 2024 TD 2025 TD 2026 Extra
1 INGV - IAPS 0 0 0 0.50 0.00 0.00 0.00
2 IAPS 0 0 0 0.00 0.00 0.00 0.10
Totali 0.00 0.00 0.00 0.50 0.00 0.00 0.10

Fondi a sostegno

21. Totale fondi a disposizione (dato aggregato, k€)
Certi 2024 Certi 2025 Certi 2026 Presunti 2024 Presunti 2025 Presunti 2026
0.0 0 0 0.0 0 0

Produzione scientifica e tecnologica

22. Produzione scientifica e tecnologica - Highlights
# DOI Descrizione Azione
1 10.1016/j.measurement.2023.114090 Titolo: Temperature compensation in high accuracy accelerometers using multi-sensor and machine learning methods Autori:Iafolla, Lorenzo and Santoli, Francesco and Carluccio, Roberto and Chiappini, Stefano and Fiorenza, .... Publisher:Elsevier BV Rivista: Elsevier BV
2 10.5194/egusphere-egu24-2442 Titolo: GAIN, a Machine Learning approach for Airborne, Maritime, and Submarine Gravimeter Systems Autori:Iafolla, Lorenzo and Chiappini, Massimo and Santoli, Francesco Publisher:Copernicus GmbH Rivista: Copernicus GmbH
3 10.5194/egusphere-egu24-12272 Titolo: Disturbances compensation in high accuracy spaceborne accelerometers using multi-sensors and machine learning approach. Autori:Fusco, Giacomo and Lefevre, Carlo and Iafolla, Lorenzo and Magnafico, Carmelo and Chiappini, Massimo .... Publisher:Copernicus GmbH Rivista: Copernicus GmbH